PROGETTO NANOPATOLOGIE
Il progetto intende valutare l’impatto che l’inquinamento in generale e, in particolare, le polveri ambientali esercitano sulla salute umana. Specialmente si valuteranno le varie, possibili sorgenti di polveri, e il loro grado di biocompatibilità. Una speciale attenzione sarà rivolta alle polveri ultrasottili, già notoriamente classificate come le più aggressive nei riguardi della salute. La Medicina Ambientale sta diventando una scienza interdisciplinare vera e propria che, in collaborazione con i medici, può portare a diagnosi più corrette che consentiranno la messa in pratica di interventi terapeutici più consoni, più efficaci e meno lesivi di quanto non sia attualmente.